- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
kd49x8308c problemi riconoscimento HDD per app Video e tv SideView
Dopo l ultimo aggiornamento, quando il televisore è spento ho notato che la luce dell hard disk che è collegato regolarmente e riconosciuto dal televisore é spenta, mentre prima rimaneva sempre accesa. Detto ciò il mio problema è che da remoto quando provo a programmare una registrazione questa non si imposta e mi appare un messaggio di non riconoscimento dell hard disk. quando torno in casa accendo il televisore e dopo vedo che la luce dell hard disk si accende. Riprogrammo sempre da remoto e....magicamente prende la programmazione. Ho provato anche a fare la diagnosi dell Hdd, ma fa sempre uguale. Ora siccome ci sono registrate molte cose sull hard disk e dalla diagnosi dice che è tutto ok...che gli faccio? non intendo perdere i dati sull HDD rifacendo da capo l associazione hdd/tv.
Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao,
una curiosità a prescindere dal messagio che riguarda l'HDD (che attualmente sembra la causa), possibile che vi sia un qualche problema "di rete"? Te lodomando perché, probabilmente, da remoto fuori casa devi accedere alla rete domestica mentre da remoto in casa nellarete domestica ci sei, sempre che anche in casa tu non ti colleghi in 3/4G... Poi che venga mostrato il messaggio relativo all'HDD...Ad ogni modo ripeto, curiosità e forse nulla più,probabilmente la rete è ok.
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Le prove vengono effettuate da rete 3g sia in casa che fuori casa, quando le faccio in casa con la rete wifi di casa funziona, solo perchè il televisore è acceso però. Consigli?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ovviamente questo parametro sarà On?:
Settings > Network > Remote start > On, Off
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ovviamente,non funzionerebbe dalla rete di casa sennò...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
E' stato un dubbio dopo aver letto "solo perchè il televisore è acceso però"...
Un Reboot di Android TV? Eventualmente un più invasivo Ripristino?
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
E' un problema già segnalato a Sony, quando l'HDD è spento la programmazione remota non funziona. Questo non crea problemi assolutamente al contenuto del tuo HDD, certo rende poco utilizzabile la funzionalità che altrimente è spettacolare
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Scusami @MaFra80, ora che @rooobb lo ha scritto mi è tornata alla mente la discussione nella quale se ne è parlato. Avrei comunque dovuto cercare nelle discussioni, purtroppo non avere un Android TV con cui "scontrarsi", intendo con le sue problematiche, non aiuta a ricordare ogni "bug" identificato (l'esperienza in prima persona si, quella si). Poi ci aggiungi il voler suggerire una possibile soluzione...
Magari con il firmware in uscita in autunno il problema sarà risolto.
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Io purtroppo non tollero queste cose, ho cmq acquistato questo televisore consapevole del fatto che registrasse da remoto ed è impensabile che dopo un aggioramento dalla casa non esegua più quello per cui è stato scelto. Possibile che dobbiamo sempre prenderlo in tasca noi clienti finali? Non so se sia il caso di riportarlo indietro.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao @MaFra80,
comprendo il disappunto, essendo già stato segnalato il problema sono fiducioso nei confronti di una soluzione a seguito del prossimo aggiornamento firmware.
Attendere temo sia quanto "in nostro potere", la soluzione di portare indietro il TV ho paura che non sarebbe nemmeno possibile.
Manolo
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »