Condividi la tua esperienza!
Con lo Spatial Reality Display ELF-SR1, ti sembrerà che il contenuto sia proprio di fronte a te grazie alle immagini spaziali 3D. Questo sistema non ha niente a che fare con gli altri display 3D ed è destinato a stravolgere molti campi creativi, dal gaming e dalla computer grafica, dall'architettura al design industriale.
Il meglio delle tecnologie di Sony per creare un'esperienza visiva 3D completamente nuova
Sfruttando le tecnologie avanzate di Sony, come il sensore di visione ad alta velocità e la tecnologia di rilevamento degli occhi, il team di progettazione è riuscito a creare immagini spaziali stereoscopiche che seguono in modo fluido i cambiamenti dell'angolo di visione, rilevando costantemente la posizione degli occhi dello spettatore e generando immagini per ciascun occhio in tempo reale. Il tutto senza l'uso di occhiali 3D o altri dispositivi.
Non appena i progettisti hanno visto le prime immagini prendere vita su un prototipo, si sono resi conto del potenziale della tecnologia: non solo lo Spatial Reality Display ELF-SR1 avrebbe portato la produzione video a un livello superiore, ma avrebbe potuto essere applicato da architetti e designer per modelli in scala, promozioni in-house, segnaletica alle mostre e così via.
L'obiettivo dei progettisti era mettere questa tecnologia nelle mani dei creatori in una forma che ispirasse la creatività. Gli ingegneri hanno scelto un angolo di inclinazione del display di 45 gradi e un posizionamento efficace del sensore di visione; è poi nato il concept di struttura triangolare.
Questo concept si basa su tre caratteristiche:
Per una raffinata fruibilità, le aperture previste su entrambi i lati del telaio, oltre che nella parte posteriore e inferiore, consentono l'uscita dei cavi in qualsiasi direzione. Ciò significa che lo Spatial Reality Display ELF-SR1 può essere montato su una parete o integrato negli allestimenti di fiere e negozi per soddisfare varie applicazioni.
Un'esperienza 3D deve essere completamente coinvolgente. Dotato di altoparlanti a 2.1 canali che trasmettono il suono su tutti i lati, lo Spatial Reality Display ELF-SR1 crea un'esperienza Sound-from-Picture coinvolgente. Per ridurre al minimo le distrazioni visive, i pulsanti di controllo sono nascosti lungo la parte superiore del display, il telaio in vetro nero che copre lo schermo si fonde in modo naturale con lo sfondo del contenuto e il telaio in alluminio è stato satinato per una finitura opaca che riduce i riflessi. Questa meticolosa attenzione ai dettagli da parte dei progettisti consente agli utenti di concentrarsi solo sulle immagini 3D.
Occhi puntati sul futuro
Questo display non solo consente una nuova espressione visiva, ma ha il potere di cambiare completamente il modo in cui le persone lavorano.
Pensa allo Spatial Reality Display ELF-SR1 come a un "palcoscenico per i contenuti". Gli orologiai, ad esempio, potrebbero utilizzare il display per controllare i più piccoli dettagli nei progetti dei loro prodotti, aumentando l'efficienza e la produttività nello sviluppo. I registi potrebbero rappresentare scene futuristiche in scene CG 3D con un realismo senza precedenti. Con questo tipo di display in grado di rivelare sempre nuovi dettagli a seconda dell'angolo di visione, possono emergere nuovi tipi di narrazione e di esperienze visive.
Noi non vediamo l'ora di scoprire dove ci porterà questa tecnologia. E tu?
Questo testo è l’adattamento di un articolo pubblicato su Sony.net. L’originale è disponibile qui: https://www.sony.net/SonyInfo/design/stories/ELF-SR1/
Per aggiungere un commento in questa sezione, è necessario essere un utente registrato. Se si è utenti registrati, effettuare l'accesso. Se ancora non si è utenti registrati, procedere alla registrazione ed effettuare l'accesso.